testo=Titanio
Il titanio fu scoperto in Inghilterra nel 1791 dal reverendo William Gregor, che riconobbe la presenza del nuovo elemento nell'ilmenite. Anni dopo, questo elemento fu individuato nuovamente dal chimico tedesco Klaproth nei minerali di rutilo e nel 1795 fu battezzato con il nome dei Titani della mitologia greca.
Il titanio metallico puro fu preparato per la prima volta nel 1910 da Matthew A. Hunter.
Solo a partire dal 1946, William Justin Kroll dimostrò che il titanio poteva essere prodotto commercialmente tramite una riduzione del tetracloruro di titanio con il magnesio. Il titanio è ben noto per la sua resistenza alla corrosione e per il suo rapporto resistenza/peso, ed è un metallo leggero e duro. Allo stato puro è duttile e lucido. Le leghe di titanio non sono facilmente lavorabili. Solitamente, il titanio viene utilizzato in forma in forma di diossido di titanio nelle vernici, nella carta, nei cementi per renderli più brillanti e nelle plastiche.
Grazie allea loro resistenza, leggerezza e capacità di sopportare temperature estreme, le leghe di titanio sono adoperate soprattutto nell'industria aereonautica e aereo- spaziale. Inoltre spesso il titanio viene messo in lega con alluminio, ferro, manganese, molibdeno e altri metalli.